Trattasi di vetri che cambiano stato da opachi a trasparenti grazie a un impulso elettrico, Il vetro da spento non si oscura completamente, ma si opacizza, diventando simile a un vetro satinato. Questo garantisce privacy visiva (nessuno vede dentro), ma non un oscuramento totale della luce. Quello per eccellenza è il PRIVA-LITE SAINT GOBAIN, tecnicamente un vetro stratificato composto da due vetri extra-chiari con un film a cristalli liquidi LCD inserito tra due fogli d’EVA o PVB. Il film attivo a cristalli liquidi è composto da due fogli tecnici di PET rivestiti da un deposito trasparente conduttore e assemblato insieme ad un deposito sottilissimo di cristalli liquidi. In posizione spenta (OFF) i cristalli liquidi non sono allineati: PRIVA-LITE® è quindi traslucido. Il suo aspetto satinato permette il passaggio della luce senza permettere la visione. In posizione accesa (ON) i cristalli liquidi, sollecitati dalla corrente, si allineano: PRIVA-LITE® diventa quindi all’istante trasparente. E' prevista una garanzia di 5 anni ed il costo dei vetri opacizzati elettricamente parte da circa 800 €/mq, ma può salire fino a 1200 €/mq se:
Il sistema funziona a 100V AC a 50/60 Hz, un voltaggio sicuro che viene gestito con dispositivi a norma. Non rappresenta alcun rischio per la sicurezza: Viene installato spesso anche in bagni, spa e ambienti con umidità e vapore acqueo, senza nessun problema.
I vetri oscuranti elettrici sono perfetti in tutti quegli ambienti dove la privacy deve coesistere con la trasparenza, e dove l’estetica pulita e minimale è fondamentale. Sono molto usati in ville moderne ed esclusive con infissi slim o a scomparsa per un effetto tutto vetro in zone da schermare al bisogno, come pure in ambienti professionali come cliniche, sale riunioni o showroom, dove una parete in vetro può cambiare stato all’istante. E se serve un effetto “wow” è la scelta giusta!
Sono abbinabili ad altre caratteristiche tecniche quali basso emissivo, selettivo , antisfondamento, vetro camera. Le dimensioni massime realizzabili per un singolo pannello sono 1800 x 3500 mm, quindi se si necessita di vetrate più grandi si dovranno prevedere giunzioni o vetri multipli.
Valida alternativa è data dalle pellicole LCD, dal costo inferiore (euro 400 circa al mq), applicabile anche a vetri esistenti, ma con garanzia solo biennale e dall'effetto meno omogeneo.