Il vetro camera è il 90% dell'infisso, un elemento fondamentale ma ancora poco considerato. il muro semplice ti fa perdere 100 euro; il muro con cappotto ti fa perdere 25 euro; il vetro doppio ti fa perdere 100 euro; il vetro triplo ti fa perdere 50 euro.
La scelta tra doppio o triplo vetro va fatta in considerazione del tipo di parete della propria casa, nel senso che il vetro doppio sarebbe scarso per i muri performanti e che un vetro triplo sia esagerato solo nel caso di un muro semplice.
Per comprendere più rapidamente è opportuno enucleare qualche dato.
Un muro normale in “mattoni”da 30 centimetri isola ( o meglio disperde) circa 1.0 watt di energia ogni metro quadrato, un muro in laterizio da 30 centimetri con cappotto disperde solo 0.25w.
Un vetro doppio disperde circa 1,0w (come un muro semplice). Un vetro triplo disperde circa 0,5w (il doppio di un muro con un buon cappotto).
Tradotto in EURO di riscaldamento PAGATO si può esemplificare come segue:I vantaggi dei vetri tripli (doppia camera)
Gli svantaggi dei vetri tripli (doppia camera)
La classica obiezione DA BAR all'installazione del triplo vetro è che la casa NON RESPIRA.
Quando si vedono i numeri la realtà diventa banale.
Una parete normale da 30 cm in mattoni con intonaco interno/esterno traspira nella migliore delle ipotesi circa 0.5 grammi di vapore al metro quadrato ogni ora (praticamente nulla) e ancora non abbiamo considerato la pittura esterna (solitamente molto poco traspirante) e quella interna. In una stanza con una parete di circa 25 metri quadrati, in un intero giorno la parete traspirerebbe 250-300 grammi (solo una persona nella notte ne produce 1500 grammi, se sono 2 persone 3000 grammi).
Una parete da 30 con un cappotto da 12 centimetri quanto mai cambierà? Poco o niente a seconda del tipo e dello spessore di cappotto. Se anche passasse da 0.5 grammi a 0.3 grammi la differenza sarebbe umanamente impercettibile.
E una finestra? Una vecchia portafinestra a 2 ante lascia uscire circa 90 grammi ogni ora che diventano 2000-2200 grammi al giorno! Dieci volte di più di tutto il muro della stanza. Ma se la finestra è nuova e fatta come si deve non lascia uscire praticamente nulla come il muro. Ecco perché quando si sostituiscono le finestre e non si affronta la questione possono nascere diversi problemi di muffa e condensa.
Il vetro quanto traspira? Il vetro è classificato come Materiale compatto e quindi NON traspirante, sia che sia un vetro da 1 millimetro o un vetro triplo da 6 centimetri, la traspirazione è uguale a ZERO. Si capisce meglio che una finestra nuova fatta come si deve non traspira praticamente nulla a prescindere dal vetro installato.
La notevole disinformazione nasce innanzi tutto dai limiti di legge, volutamente blandi perché le associazioni di categoria hanno combattuto perché rimanessero scarsi per poter continuare a smaltire molti prodotti SCADENTI presenti sul mercato.